La Cappella di San Pietro
|
|

Ancona marmorea
|
Conosciuta anche come
Cappella Emiliani dal nome
del vescovo di
Vicenza Pietro Miani ( o
Emiliani ), che la fece
costruire e che qui
venne sepolto nel 1464.
Una volta entrati attraverso
un grande arco ornato di
fogliami rampanti in stile
gotico, si può notare
sulla parete di fronte l'urna
del vescovo Miani, un'opera
in stile gotico fiorito
della Scuola di Dalle Masegne.
Sopra l'urna vi sono statue
di apostoli e santi. Porta
la firma di Dalle Masegne
anche la stupenda ancona
marmorea di 3,85 per 3,13
metri posta sull'altare
e divisa in due ordini di
santi ( 1432 ). Da sinistra
a destra in alto figurano
S. Lucia, S. Caterina di
Alessandria, la Vergine
col Bambino, S. Maria Maddalena
e S. Chiara; in basso, S.
Girolamo, S. Giovanni Battista,
S. Pietro Apostolo, S. Giacomo
Maggiore e S. Francesco.
Sopra la porta d' uscita
un grande crocifisso ligneo
di anonimo
scultore veneto del '400
e sulla parete accanto una
tela raffigu-
rante il Giudizio Universale
di Andrea Michieli detto
il Vicentino,
scolaro di Palma il Giovane.
|
|
|
Lungo
la navata sinistra, passato
l'arco della cappella Emiliani
incontriamo il monumento barocco
di Girolamo Venier. Di
seguito c'è la porta
di accesso al campanile, decorata
con un
bassorilievo del '300 con vergine
e santi. La grande tela che
si
vede sopra la porta rappresenta
l'Albero Francescano , sul quale
sono riportati i nomi dei più
insigni esponenti dell'ordine
france-
scano. In fondo al quadro c'è
il ritratto di Padre Agostino
Maffei,
checommissionò la tela
all'artista Pietro Negri nel
1670.
Altre opere d' interesse sono
uno splendido cassettone della
Scuola di San Francesco (17°
secolo) e tre dipinti del Vicentino
rappresentanti le sette opere
di misericordia corporale.
In prossimità dell'ultima
colonna della navata è
collocata una
acquasantiera con una statuetta
in bronzo di San Francesco,
probabile opera di Girolamo
Campagna del 1609.
|

Cassettone del 17° secolo
e dipinti del Vicentino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CiaoVenezia
Via della Centa, 30
33070 Polcenigo (PN) Italy
Fax +39 0434 749634
e-mail: info@ciaovenezia.com
|
|
|