La facciata interna
|
|
Varcata
la soglia principale della Basilica,
lo stile gotico semplice dell'
esterno lascia il posto al fastoso
barocco della facciata interna.
La parte centrale sopra il portale
è dominata dal monu-
mento funebre del Senatore Girolamo
Garzoni che morì durante
l'assedio di Negroponte nel
1688. La figura del Garzoni
si erge nel mezzo del complesso,
tra le statue di Venezia e della
Religione collocate più
in basso. E' raffigurato armato
e nell' atto di essere incoronato
da un angelo. A sinistra della
parete notiamo il monumento
funerario di Alvise Pasqualigo,
Procuratore di S. Marco, opera
di Gianmaria Mosca, e sulla
destra possiamo vedere il monumento
al Senatore Pietro Bernardo,
opera di Tullio Lombardo (XVI
secolo).
|
|
|

|
Quest'ultimo
è suddiviso in parti
distinte: la parte inferiore
esibisce una elegante urna
impreziosita da bassorilievi
di squisita fattura, mentre
nella parte superiore il defunto
senatore è raffigurato
in ginocchio di fronte al
Redentore, al quale viene
affidato da San Pietro.
La parete sopra i monumenti
è ricoperta da otto
dipinti, opera dell' artista
veneziano Flaminio Floriani,
imitatore del Tintoretto.
Le tele raffigurano i Miracoli
di San Antonio ed un recente
restauro ha loro restituito
la luminosità e la
bellezza dei colori originali.
Il dipinto collocato sopra
il monumento al Pasqualigo
è un'opera del 1614
di Pietro Muttoni, detto Della
Vecchia, e rappresenta San
Antonio da Padova e la sua
Basilica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CiaoVenezia
Via della Centa, 30
33070 Polcenigo (PN) Italy
Fax +39 0434 749634
e-mail: info@ciaovenezia.com
|
|
|