Scala del Bovolo
 |
In
calle della Vida, il palazzo Contarini
del Bovolo è una costruzione gotica.
Il suo nome gli deriva, dall'esistenza
sul retrostante campiello, di
una bellissima e originale scala
a chiocciola (bovolo), che presenta
una serie di arcate con parapetto
a colonnine che seguono la linea
saliente della scala.
Uno dei più affascinanti gioielli
architettonici nel cuore di Venezia,
la Scala Contarini del Bovolo,
nascosta allinterno di una
piccola corte vicinissima a Campo
Manin, risale al 1499. Elementi
architettonici del primo Rinascimento
si fondono alle tecniche costruttive
gotico-bizantine, creando unarmonia
di forme dal carattere tipicamente
veneziano in un monumento unico
nel suo genere.
Dal belvedere a cupola si può
ammirare uno splendido ed inconsueto
panorama di Venezia: i tetti,
i campanili, le cupole di San
Marco.
Si tratta senza alcun dubbio di
un punto dosservazione privilegiato
sulla città. |
La Scala
è visitabile, grazie al servizio daccoglienza
gestito dallAssociazione santApollonia,
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle
16.00. Da novembre sarà possibile
prenotare unapertura per tutti
i giorni feriali, per gruppi di 20
persone almeno.
L Associazione SantApollonia
garantirà l apertura esclusiva
della Scala, con lassistenza
di un collaboratore che potrà fornire,
a richiesta, un servizio di visita
guidata con indicazioni storico-artistiche
sul monumento, guidando il gruppo
nella salita fino al belvedere.
A Venezia lAssociazione Sant'Apollonia
gestisce anche lapertura dellOratorio
dei Crociferi con il ciclo
di Jacopo Palma il Giovane e della
Sala della Musica con gli affreschi
di Jacopo Guarana presso la Chiesa
dell'Ospedaletto.
Anche per questi luoghi di grande
interesse storico-artistico, è possibile
usufruire di visite guidate e aperture
straordinarie.
Per informazioni e prenotazioni
la Segreteria dellAsA è a disposizione
Tel.n. 041.2702464, fax. 0412702458 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CiaoVenezia
Via della Centa, 30
33070 Polcenigo (PN) Italy
Fax +39 0434 749634
e-mail: info@ciaovenezia.com
|
|
|