
Riva degli schiavoni 4149 - 30122 Venezia |
Il
palazzo che oggi ospita l'Hotel Metropole
ha una lunga storia alle spalle.
Un quadro del De Barbari risalente
al 1500 documenta l'esistenza di un
edificio proprio in corrispondenza
dell'albergo. A quell'epoca l'area
lungo la Riva degli Schiavoni, anticamente
denominata della Pietà, ospitava
uno degli Ospedali Maggiori di Venezia,
luogo di assistenza riservato agli
orfani e alle donne.
Verso la fine del XVII secolo il palazzo
del Metropole viene arricchito di
una piccola chiesa dove Antonio Vivaldi
(1678-1741) era solito impartire lezioni
di musica alle giovani ragazze, ospiti
dell'ospedale. Proprio qui tra il
1703 e il 1740 il maestro compose
alcuni tra i più celebri capolavori:
l' Estro Armonico op. III, i Concerti
e le Quattro Stagioni.
|
|
|
|
Nel
corso del 1700 l'immobile subisce
numerosi interventi di restauro. Si
decide di realizzare una nuova chiesa,
più grande dell'esistente:
l'incarico del progetto viene affidato
a Giorgio Massari a cui si deve l'attuale
Chieda della Pietà che sorge
a fianco dell'albergo.
Nel 1880, a seguito di un ulteriore
restauro, l'edificio viene trasformato
in albergo. Quindici anni dopo "Casa
Kirsch", questo era il nome dell'hotel,
diviene luogo di soggiorno di Sigmund
Freud, il re della psicanalisi in
quel periodo a Venezia. Freud scriveva
così alla moglie Martha: "Non
riceverai molte descrizioni. Non è
possibile farlo per l'ebbrezza che
Venezia mette addosso".
|
Nel
1897 l'Hotel Metropole compare nella
lista degli alberghi consigliati dalla
"Guida tascabile di Venezia ed
i suoi dintorni" di A. Müller.
Dal 1970 la famiglia Beggiato ha fatto
dell'Hotel Metropole un albergo unico
a Venezia dove le atmosfere imperniate
di storia sono sapientemente dosate
in un contesto di ricercatezza e fascino.
L'Hotel Metropole sorge nel cuore
della città lagunare e si
affaccia sull'incantevole BACINO
di SAN MARCO.
A pochi metri da PIAZZA SAN MARCO,
l'albergo è facilmente raggiungibile
dai diversi punti d'arrivo a VENEZIA.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CiaoVenezia
Via della Centa, 30
33070 Polcenigo (PN) Italy
Fax +39 0434 749634
e-mail: info@ciaovenezia.com
|
|
|